L’impegno di Conti Zecca nella valorizzazione del genius loci ha orientato l’espansione dell’azienda nel tempo. Oggi Conti Zecca conta quattro tenute di famiglia, che si aggiungono all’offerta originaria. Ciascuna racconta una diversa specificità del territorio salentino. Tutte fanno dell’autoctonia la loro ragione d’essere.
Tra i filari di Negroamaro e Malvasia aleggia un racconto di passione e rimpianto, sospeso in un tempo indefinito come i destini dei suoi protagonisti. Concetta, figlia…
L'invasione della città di Leverano da parte dei Saraceni fu tra le più cruente... In quel tempo, un giovane tagliapietre aveva appena preso moglie e aveva costruito…
Nelle terre di Puglia, tra Oriente e Occidente, le scorribande dei Turchi erano frequenti e sanguinose. Si narra che in un anno particolarmente funesto per saccheggi e razzie…
Fin dal Seicento si narra che la bella e ribelle Donna Marzia s'innamorasse di Enrico, giovane di umili origini conosciuto durante una delle sue passeggiate solitarie a cavallo…