24.03.2022
Recensioni Gilbert&Gaillard
I punteggi e le recensioni di Gilbert&Gaillard
leggiÈ ufficiale il conferimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole dell’attestato che conferma l’ottenimento della Certificazione delle uve a partire dalla vendemmia 2017 in base al Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI).
Il segno distintivo ministeriale “Qualità sostenibile“, simboleggiato da un’ape, è in grado di assicurare al consumatore la coltivazione dei prodotti secondo tecniche rispettose dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Il raggiungimento della certificazione implica la verifica dei requisiti di conformità da parte di un ente terzo di certificazione prescelto tra quelli accreditati e inseriti in un elenco aggiornato dal Mipaaf.
È un percorso molto severo improntato alla qualità, alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela del lavoro in campagna che prevede l’implementazione di un sistema di tracciabilità supplementare in grado di documentare la corretta gestione del processo e l’applicazione dei requisiti previsti dal protocollo. La finalità è di favorire una difesa fitosanitaria a basso apporto di prodotti chimici e trattamenti mirati con impatto essenzialmente preventivo, salvaguardando la salute dei consumatori, sempre più attenti e sensibili alle tematiche della sostenibilità in agricoltura.
Il conseguimento della certificazione è un importante traguardo che ci pone all’avanguardia sul tema della sostenibilità, diventata oggi anche un importante strumento di riconoscimento e differenziazione sul mercato.
I punteggi e le recensioni di Gilbert&Gaillard
leggiLuna and Rodinò among the best Italian wines
leggiLuna e Rodinò tra i Migliori vini Italiani
leggiNero tra i migliori 100 rossi italiani
leggi